Per un tifoso la nuova stagione comincia quando la squadra presenta la nuova maglia. Mentre il calciomercato durante l’estate strappa le prime pagine di quotidiani sportivi, meno attenzioni vengono poste sulle divise da gioco della stagione successiva. Nonostante un’importanza marginale, spesso la maglia della squadra ha il potere di dividere le tifoserie tra puristi della tradizione e innovatori. Negli ultimi anni abbiamo visto di tutto sulle maglie della Serie A, dalle divise più tradizionali a quelle più stravaganti ed eccentriche.
La nuova stagione è
alle porte e insieme ad un nostro amico, intenditore di maglie da gioco, abbiamo
analizzato le nuove maglie delle venti squadre di Serie A, per poi stilare una
classifica finale con la quale assegneremo il nostro “ scudetto della maglia”.
ATALANTA
Autore: "La squadra rivelazione dell’ultimo campionato ha cambiato
sponsor tecnico, passando da Nike a Joma. Il modello di quest’anno è molto più
lineare rispetto agli ultimi, con righe più grosse e uno stacco di tonalità
maggiore tra il nero e il blu."
Esperto: "voto 6,5, mi piace in generale la maglia e anche
la disposizione delle linee. Il colletto è rivedibile, non mi convince pienamente"
BENEVENTO
A: ”Per la prima volta in Serie A da quando c’è il
girone unico, il Benevento si presenta con i colori giallorossi e con due
sponsor inediti nel campionato italiano: Frankie sponsor tecnico (l’azienda che
produce le maglie) e pasta “La Molisana” come sponsor ufficiale, un po’ come
per la Longobarda di Oronzo Canà che aveva come main sponsor il pastificio
Mosciarelli.”
E: ”Bella maglia e bei colori accesi.
Mi piace molto l’effetto sfumato del giallo verso l’alto e del rosso verso il
basso, dà un tocco innovativo e particolare. Voto 7.”
BOLOGNA
A: ”La
squadra felsinea non stravolge la maglia, che resta molto semplice e pulita, in
rispetto dei colori e del modello tradizionale. Unico grosso elemento di novità
è il restyling dello stemma, che diventa bianco e ha già suscitato molte
critiche.”
E: ”Mi piace moltissimo lo stemma bianco perché si
adatta bene ai nuovi tempi. Mi piace molto che il colore di ogni lato poi si
prolunga sulla manica. Gli do un 7.”
A: ”7 sia al Benevento che al Bologna, delle due quale
preferisci?”
E: ”Benevento.”
A: ”Quindi il Benevento mantiene la vetta della
classifica, provvisoriamente.”
CAGLIARI
A: ”Il Cagliari ha lo stesso sponsor tecnico del
Bologna, oltre ad averne anche i colori in comune. Le due maglie si
differenziano per una distribuzione differente dei colori e per il colletto.
Anche questa maglia resta molto vicina alla tradizione delle maglie dei sardi, ma
sentiamo cosa ci dice il nostro esperto.”
E. ”Gli do un 5,5 perché troppo tradizionale. Sono
andato a vedermi la maglia del Cagliari dello scorso anno e sono quasi
identiche. Comunque c'è da dire che nelle piccole piazze si tende ad essere molto
conservativi nel disegno della prima maglia, così da evitare boicottaggi dei
tifosi, mentre le seconde e soprattutto le terze maglie vengono utilizzate per
fare esperimenti e provare qualcosa di nuovo.”
A: ”Intanto il Cagliari si piazza in fondo alla
classifica, riuscirà a salvarsi?”
CHIEVO VERONA
A: ”Il Chievo propone una maglia innovativa, ma al contempo
tradizionale. Il blu viene limitato solo agli inserti ed escluso dalle maniche,
creando una divisa che ricorda molto quella dell’esordio dei clivensi in
massima serie. Cosa ne penserà il nostro esperto?”
E: ”Mi piacciono molto la maglia e la presenza dominante del giallo, le maniche senza il blu sono molto fresche, anche se non mi sarebbe dispiaciuto vedere un po' di blu in
generale sul collo, però è davvero molto bella da vedere. Le do un 7.”
A: ”Meglio Chievo, Bologna o
Benevento?”
E: ”Chievo>Benevento>
Bologna .”
Recap:
1)
Chievo Verona
voto 7+
2)
Benevento voto 7
3)
Bologna voto 7-
4)
Atalanta voto 6,5
5) Cagliari voto 5,5
CROTONE
A: ”La maglia di questo campionato è quasi uguale a quella della
promozione del 2016. Lo scorso anno il Crotone, per motivi scaramantici,
durante il girone di ritorno riadottò la maglia del campionato precedente
(quello della promozione), pensionando con 6 mesi d'anticipo quella della
stagione corrente. Sappiamo tutti com'è andata a finire e quindi per questo
motivo ne hanno riproposta una identica
per quest'anno. Che opinione si sarà fatto il nostro esperto?”
E: ”Guarda, do un 5 perché è davvero uguale allo scorso anno e poi
non mi piacciono i colori che sono troppo scuri, li avrei preferiti più chiari.
Vorrei far presente che nella moda non esiste scaramanzia!”
A:”Ma nel calcio sì. Ad
esempio Trapattoni ogni campionato indossava sempre lo stesso abito
col quale aveva vinto la prima gara stagionale. Intanto il Crotone si piazza
all’ultimo posto.”
FIORENTINA
A: ”La Fiorentina presenta una maglia viola, molto semplice, con bordi su maniche e colletto che richiamano i colori del giglio, simbolo di Firenze.
La peculiarità però sta più nelle altre maglie, addirittura 4, ognuna con i
colori dei quartieri del Calcio Fiorentino. Quale sarà il parere dell’Esperto?”
E: ”7, mi piace, la maglia è molto pulita e senza eccessi e
soprattutto con un bel viola, forse mi sarebbe piaciuta di più con un colletto”
A: ”Avesse avuto il colletto sarebbe stata quella dello scorso
campionato.”
E: ”Lo so, infatti mi piaceva un botto.”
A: ”Ci sono già 3 squadre che hanno 7, dove la mettiamo la
Fiorentina?”
E: ”Chievo>Benevento>
Fiorentina>Bologna.”
GENOA
A: ”Il Genoa ogni anno stravolge la squadra, ma la maglia rimane
sempre molto simile ed ancorata alla tradizione. La novità di quest’anno è il colletto
alla coreana, ideato dalla Lotto per avere una maglia pratica ed elegante. Cosa
ci dirà il nostro esperto?”
E: ”6,5, mi piace molto la divisione dei colori e anche il colletto alla
coreana, però devo dire che è la divisa in sé ad essere
piacevole da vedere.”
A: ”Genoa e Atalanta hanno entrambe 6,5, quale preferisci?”
E: ”Genoa!”
HELLAS VERONA
A: ”Gli scaligeri negli ultimi anni, soprattutto da quando vestono
Nike, hanno stravolto di anno in anno lo stile dalla divisa, tendendo ad un blu
sempre più scuro come quello della prima maglia. Sentiamo cosa dice l’esperto.”
E: ”Do un 6 perché visivamente non dispiace, però al tempo stesso non
ci vedo niente di così particolare. Mi piace molto il blu, però è un po' banale, le due cose si bilanciano.”
INTER
A: ”Anche quest’anno la maglia dei nerazzurri milanesi porta sulle
spalle il template Vapor Aeroswift della Nike. L’azzurro è molto più chiaro
rispetto a quello proposto negli ultimi anni, l’unica differenza sta nella
disposizione delle righe asimmetriche. Esperto: a lei la parola.”
E: ”Darei un 7, bella da
vedere e mi piace l'idea della linea nera più grossa che spezza poi il blu molto acceso, quindi promossa.”
A:”Pure a me piace molto la
tonalità dei colori, ma ti convincono anche le righe irregolari?”
E:”Sì, è proprio quello che mi piace, l'irregolarità dà un qualcosa di nuovo.”
A:”Dove si colloca l’Inter nel mare
dei 7?”
E:”Dietro al Bologna.”
Recap:
1)
Chievo Verona
voto 7++
2)
Benevento voto 7+
3)
Fiorentina voto 7
4)
Bologna voto 7-
5)
Inter voto 7--
6)
Genoa voto 6,5+
7)
Atalanta voto 6,5
8)
Hellas Verona voto 6
9)
Cagliari voto 5,5
10)
Crotone voto 5
JUVENTUS
A: ”La Juventus da questa stagione ha sulle maglie il nuovo logo
con la J stilizzata. Nel corso degli ultimi mesi si è dibattuto molto sul perché la
Juventus abbia adottato un logo molto diverso da quelli standard delle squadre
di calcio e soprattutto che effetto estetico avrebbe avuto sulla divisa da
gioco. A questa ardua domanda darà risposta il nostro esperto.”
E: ”Innanzitutto va detto che esteticamente è molto bella da vedere e anche il logo nuovo non dispiace, anzi la valorizza e le dà un tocco di
eleganza. Mi piace molto l'idea del
collo alla coreana, forse dietro ci sta troppo nero, per questo do un 7,5”
A: ”La Juventus balza in testa anche alla classifica delle maglie! Vincerà anche lo scudetto della maglia? Lo scoprirete più avanti.”
LAZIO
Da notare Il ChievoVerona in Champions, insieme a Juve e Napoli. In Europa League Benevento, Udinese e Fiorentina. Retrocesse Sampdoria, Cagliari e Crotone.
A: ”La Juventus balza in testa anche alla classifica delle maglie! Vincerà anche lo scudetto della maglia? Lo scoprirete più avanti.”
LAZIO
A: ”Anche la Lazio ha cambiato logo, ma
anziché crearne uno nuovo ha riportato in auge quello degli anni Ottanta. La
maglia è molto semplice, con un celeste metallizzato arricchito dagli inserti
bianchi. Che effetto avrà fatto sul nostro esperto?”
E: ”Ehm difficile, perché mi piace
molto la maglia ma non mi piace il logo, do però un 6,5. Hanno tolto il colletto
e devo dire che non dispiace, però quel logo non mi piace proprio.”
A: ”Pensavo che il logo vintage
avrebbe fatto colpo su di te.”
E: ”Evidentemente ti sbagliavi
ahahah. Comunque preferivo il solito aquilotto.”
A: ”Anche Genoa e Atalanta hanno 6,5,
dove collochiamo la Lazio?”
E: ”Lazio>Genoa>Atalanta.”
MILAN
A: ”I rossoneri vengono da una
rivoluzione estiva che ha quasi dell’epocale, ma la maglia è andata in
controtendenza al cambio societario e di politica gestionale restando ben
ancorata alla tradizione. Che impressione avrà fatto al nostro esperto?”
E: ”Quella del Milan non mi
entusiasma molto, non vedo grosse novità. Gli do un 6. Forse mi dà l'impressione
di una cosa già vista e rivista senza alcun tocco di cambiamento.”
A: ”Quale 6 vale di più? Quello del
Milan o dell'Hellas Verona?”
E:” Milan 6+ ed Hellas Verona 6.”
NAPOLI
A: ”Negli ultimi anni il Napoli ha
presentato spesso divise estreme, non tanto quelle home, quanto più quelle
away, ma il terrore di una maglia eccessivamente "tamarra", soprattutto quando si
parla del Napoli, è sempre dietro l’angolo. Cosa ci dirà l’esperto?”
E: ”Bella, mi piace davvero, molto semplice e mantiene il colore suo
molto acceso, e poi ci sta il blu più scuro ai lati che spezza un po'. Il
colletto mi ha davvero colpito, è molto bello. Le do un 7,5.”
A: ”Come la Juve!”
E: ”Esattamente.”
A: ”E uno scontro diretto per lo scudetto della maglia chi lo vince tra le due?”
E: ”Napoli!”
ROMA
A: ”La Roma mantiene un modello molto classico e pulito, oltre ad
essere una delle poche squadre a non avere uno sponsor ufficiale sulla maglia.
Quale sarà il parere dell’esperto?”
E: “Darei 6,5. Niente cambiamenti eclatanti, però sono tornati ad un
colore più vivo e acceso rispetto allo scorso anno e devo dire che mi piace
molto. Mantengono il loro stile aggiungendo un qualcosa in più che è piacevole.”
A: ”Stesso voto dei cugini laziali, abbiamo un derby capitolino!
Quale delle due ti piace di più?”
E:”Di poco direi Lazio.”
Recap:
1)
Napoli voto 7,5+
2)
Juventus voto 7,5
3)
Chievo Verona
voto 7++
4)
Benevento voto 7+
5)
Fiorentina voto 7
6)
Bologna voto 7-
7)
Inter voto 7- -
8)
Lazio voto 6,5+
9)
Roma voto 6,5
10)
Genoa voto 6,5-
11)
Atalanta voto 6,5--
12)
Milan voto 6+
13)
Hellas Verona voto 6
14)
Cagliari voto 5,5
15)
Crotone voto 5
SAMPDORIA
A: ”La Sampdoria si affida alla
tradizione nel disegno della maglia. Lo stemma trasloca sulla manica sinistra
lasciando il front centrale più libero. Particolare il colletto molto ampio. Che
effetto avrà fatto sul nostro esperto?”
E: ”Devo dire che a me piace da sempre
la maglia della Sampdoria, per carità mantiene la tradizione, però ora sono troppo uguali, hanno solo spostato
il logo sulla manica, quindi gli do un 5,5.”
A: ”Sampdoria > o < Cagliari?”
E: ”Sampdoria>Cagliari.”
A: ”Sampdoria in piena bagarre
retrocessione. Riuscirà a salvarsi?”
Intermezzo:
SQUADRA ARBITRALE
A: ”Anche gli arbitri quest’anno
cambiano divisa, lo sponsor è Diadora che riutilizza il vecchio logo anni ’90 e
idea per gli arbitri una divisa comoda, ben visibile, con la novità della
striscia nera laterale che converge verso il centro e il simbolo della FIGC
decentrato a sinistra. Ma sentiamo il parere dell’esperto.”
E: ”Belle, mi piacciono, il fatto di
avere il motivo che si spezza come arriva il logo italiano mi piace ed è molto
originale, gli do un bel 7.”
SASSUOLO
A: ”La divisa del Sassuolo per il terzo
anno di fila viene disegnata da Kappa, è una divisa dove il nero è dominante e
gli inserti bianchi donano un po’ di vivacità
ad una divisa altrimenti troppo scura. Esperto, a lei la parola.”
E: "Ehm... mi sembra molto simile allo scorso anno, quindi direi 5,5 perché potevano fare
meglio, hanno solo modificato le maniche rendendola più scura e non mi piace
molto.”
A: ”Si infiamma la lotta salvezza con
questo 5,5. Dove si colloca il Sassuolo?”
E: ”Nonostante tutto è la migliore tra
quelle che hanno preso 5,5.”
A: ”Quindi al momento è salvo.”
SPAL
A: ”Quando ho visto la nuova maglia
della Spal mi sembrava quella del Pescara, poi ho notato lo stemma
spallino. Macron per la Spal ha
presentato una divisa semplice e pulita, con righe verticali strette e col
bianco colore dominante. Cosa ci dirà l’Esperto?”
E: ”Voto 6, non
dispiace per i colori e per il colletto, però non mi entusiasma
particolarmente. Forse ricorda troppo il Pescara.”
A: ”In classifica dove si colloca?”
E: ”Dietro Milan e Verona.”
TORINO
A: ”Anche il Torino veste Kappa, che
idea un colore granata molto intenso, con un toro in basso a sinistra che risalta da una tonalità di granata differente. Cosa ne penserà il nostro Esperto?”
E: ”Mi piace perché è molto pulita
frontalmente, lasciando molto spazio per il toro. E poi
su spalle e maniche mi piace anche come sta lo sponsor. Sì, mi piace, voto 8.”
A: ”Sorpasso in vetta! Torino ad un
passo dal tricolore!”
UDINESE
A: ”L’Udinese è l’altra squadra che
veste bianconero oltre la Juventus. La
divisa progettata da HS è molto semplice e basilare, con le righe del busto che
seguono l’andamento delle righe sulle maniche, il tutto vivacizzato da inserti
azzurri sul colletto. Ultima maglia, sentiamo il nostro stremato esperto.”
E: ”Beh, do un 7, mi piace la maglia
soprattutto per la disposizione delle righe, e poi i pantaloncini con i due
colori hanno un qualcosa di diverso però non mi dispiace da vedere.”
A: ”Nel mare dei 7, dove si colloca l’Udinese?”
E: ”Solo quella del Chievo è più bella, quindi Udinese sesta.”
TORINO CAMPIONE DI MAGLIA!
Ecco la classifca finale:
Commenti
Posta un commento